Il Gruppo Musicale Bandistico "San Lorenzo" nasce a Sonico nel 1990, rinascendo dalle ceneri della banda attiva nel dopoguerra. A renderlo possibile fu la generosità di un cittadino privato, che contribuì con una cospicua donazione per l'acquisto degli strumenti e mise a disposizione una sede per le prove.
Il 20 giugno 1998 viene ufficialmente fondata l’associazione Gruppo Musicale Bandistico "San Lorenzo" di Sonico, un’organizzazione senza scopo di lucro, con finalità di solidarietà sociale. La sua missione è promuovere e diffondere la cultura musicale, valorizzando in particolare la tradizione popolare.
Oggi il Gruppo conta circa 40 musicisti, provenienti anche dai paesi limitrofi, con un’età compresa tra i 10 e gli 80 anni, a cui si aggiunge una decina di allievi tra i 6 e i 12 anni.
La Banda di Sonico, realtà associativa privata, vive principalmente grazie al volontariato dei suoi membri, che dedicano tempo, impegno e passione alla diffusione dell’amore per la musica.
Durante l’anno vengono organizzati circa dieci concerti e numerose altre uscite, sia per portare la musica tra la gente sia per raccogliere fondi a sostegno delle attività dell’associazione.